cm. 21 x 13,5, pp. 200, brossura, tracce d’uso, in buone condizioni complessive.
Questa edizione del 1953 di “Dalla Cronaca dell’Akasha”, pubblicata dai Fratelli Bocca Editore, rappresenta una tappa fondamentale nella diffusione delle idee di Rudolf Steiner. Steiner, pioniere dell’antroposofia, esplora il concetto di Akasha, una “memoria cosmica” che registra ogni evento dell’universo, proponendo una visione unica dell’evoluzione umana e spirituale.
Il libro affronta temi come i miti di Atlantide e Lemuria, le ere cosmiche, e il ruolo di Cristo nell’evoluzione dell’umanità. Steiner rivela interpretazioni profonde dei testi sacri, offrendo una nuova luce sulla spiritualità e sulla storia umana. L’influenza di quest’opera si estende ben oltre il movimento antroposofico, toccando la cultura esoterica e la New Age.