2 voll., cm. 26 x 20, pp. 760 + 742, copertina rigida, in ottime condizioni.
La storia dei Pontefici, che l’Unione Tipografico-Editrice Torinese offre ai lettori italiani, è un’opera che mancava alla nostra più recente letteratura storica. Mentre presso altre nazioni, in questi ultimi anni, si sono pubblicate opere, alcune delle quali di non piccolo pregio, sulla storia del Papato, presso di noi chi avesse voluto aver conoscenza della storia di un’istituzione che è senza dubbio di carattere universale, ma che è romana non soltanto perché in Roma ebbe ed ha la sua sede, ma perché con Roma e con la sua eterna missione di civiltà, come già Dante affermò, è, per gli alti disegni della Provvidenza, indissolubilmente congiunta, avrebbe dovuto ricorrere ad opere o difficili ormai a trovare nel commercio librario, od invecchiate ed estranee all’immenso lavoro d’indagine e di critica che si viene incessantemente svolgendo sulla storia del Pontificato.