Caratteristiche e condizioni:
cm. 20 x 13,5, pp. 262, brossura, appunti e segni a matita, in buone condizioni.
Contenuto:
Il “Commento a Giobbe” di San Giovanni Crisostomo è un’opera fondamentale della patristica, tradotta integralmente in italiano per la prima volta in questa edizione. In quest’opera, il Padre della Chiesa affronta il complesso problema della sofferenza del giusto e della presenza del male nel mondo, offrendo una lettura teologica e spirituale all’interno del disegno provvidenziale di Dio.
Giovanni Crisostomo esclude una lettura retributiva della sofferenza di Giobbe, sottolineando invece il valore pedagogico e spirituale del dolore, attraverso il quale i credenti possono apprendere ed edificarsi. Il commento affronta anche temi profondi come la prosperità dell’empio, il distacco dai beni materiali, il pericolo delle ricchezze e l’educazione dei giovani.