Caratteristiche e condizioni:
cm. 18 x 11, pp. 226, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Sandbach esplora le forme comiche dalle origini nelle festività e nel teatro greco antico fino alla loro evoluzione e reinterpretazione a Roma, esaminando temi, motivi e tecniche che caratterizzano i testi sopravvissuti e le loro rappresentazioni. Questo studio è rilevante per comprendere l’impatto del teatro comico nell’antichità e l’influenza di autori come Aristofane e Menandro in Grecia, e Plauto e Terenzio a Roma.