Caratteristiche e condizioni:
2 volumi, cm. 21,5 x 15,5, pp. 754 + 848, copertina rigida, in ottime condizioni.
Contenuto:
“La filosofia indiana” di Sarvepalli Radhakrishnan è un’opera fondamentale che offre una panoramica completa del pensiero filosofico indiano. Pubblicata in due volumi dalle Edizioni Āśram Vidyā, l’opera è stata tradotta in italiano dal Gruppo Kevala.
Volume 1: Dai Veda al Buddhismo
Questo primo volume esplora le origini e lo sviluppo iniziale della filosofia indiana, partendo dai testi vedici fino alle scuole buddhiste. Radhakrishnan analizza i principi fondamentali che caratterizzano la struttura speculativa del pensiero indiano, illustrandone le origini e le linee evolutive. Il volume è composto da 758 pagine.
Volume 2: I sei darśana brahmanici
Il secondo volume approfondisce le sei scuole ortodosse della filosofia indiana, note come darśana. Radhakrishnan fornisce un’analisi dettagliata delle dottrine e delle pratiche di ciascuna scuola, evidenziando le loro interrelazioni e contributi al pensiero indiano. Questo volume è composto da 807 pagine.
L’autore, Sarvepalli Radhakrishnan, è stato un eminente filosofo e statista indiano, noto per i suoi contributi nel campo della filosofia comparata e per aver costruito un ponte tra il pensiero orientale e occidentale.
Questa opera in due volumi è considerata una risorsa essenziale per chiunque sia interessato alla filosofia indiana, offrendo una trattazione approfondita e accessibile delle sue diverse correnti e sviluppi storici.