cm. 20 x 13, pp. 328, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
La produzione di Sbarbaro si caratterizza per la sua misura e per il rapporto tra poesia, natura e storia. Attraverso le sue opere, l’autore sembra sempre cercare una quintessenza o un distillato che rappresenti il cuore di ciò che vede, sente e soffre. In particolare, Sbarbaro si impegna a sondare le stratificazioni della parola, cercando di padroneggiare la storia stessa attraverso la sua scrittura poetica. La sua prosa in “Trucioli”, possiede una forza sintetica che si avvicina alla poesia, consentendo ai lettori di partecipare appieno alla sua ricerca di peso specifico e di qualità qualificante.