cm. 21 x 15, pp. 152, brossura, sottolineature a matita, in buone condizioni.
In questo libro si ipotizza che il Dogmatismo possa rappresentare il male umano di oggi, suggerito da diversi segni. Si esplora la possibilità che l’antico Dogmatismo della verità rivelata si sia trasformato nella forma della rigorosa razionalità: il Dogmatismo della Dialettica e della Scienza. Si analizza come ogni dottrina presumi di procedere da un proprio oggetto come da un dato originario, sfuggendo al soggetto impegnato nella ricerca. Si discute dell’influenza del Dogmatismo nella cultura contemporanea e della sua manifestazione nella scienza e nella tecnologia. Questo libro propone una riflessione sulla necessità di restituire all’elemento dinamico del pensiero la sua consapevolezza, aprendo così nuove prospettive attraverso la meditazione. Esplorando l’esperienza occidentale dello Spirito e le tecniche orientali, si cerca una via per liberare l’anima umana dalla stretta del Dogmatismo e raggiungere una visione più autentica della realtà.