Caratteristiche e condizioni:
cm. 25 x 15,5, pp. 240, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Guida alla civiltà di Venezia” di Giovanni Scarabello e Paolo Morachiello, pubblicata nel 1989, è un’opera che affronta in modo articolato e documentato l’evoluzione storica, politica, sociale e architettonica della città di Venezia. Il volume propone un’analisi approfondita delle istituzioni veneziane, delle sue strutture economiche e giuridiche, e della complessa organizzazione dello Stato. Attraverso una narrazione storica che si estende per circa mille anni, il libro mette in luce le caratteristiche peculiari della civiltà veneziana, maturata in un contesto geografico unico, sospeso tra terra e acqua.
Una parte significativa del volume è dedicata alla vita quotidiana e culturale della città, illustrata da un ricco apparato iconografico a colori che accompagna il lettore in un viaggio visivo tra gli aspetti più rappresentativi e nascosti della Venezia storica. L’opera si conclude con una ricostruzione della trasformazione urbanistica e architettonica della città, indagando la nascita e lo sviluppo delle sue strutture civili, religiose, militari e commerciali. Il testo si distingue per l’approccio multidisciplinare e per la capacità di restituire la complessità di una realtà urbana che, nei secoli, ha saputo coniugare pragmatismo politico, raffinatezza artistica e adattamento ambientale.