Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 400, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
L’arma aerea italiana. 10 giugno 1940 – 8 maggio 1945 è un saggio di Sebastiano Licheri che analizza il ruolo dell’Aeronautica Militare Italiana durante la Seconda guerra mondiale. L’autore, generale di divisione aerea e pilota con oltre 10.000 ore di volo, offre una prospettiva dettagliata sulle operazioni della Regia Aeronautica, esaminando le strategie adottate, le difficoltà incontrate e l’evoluzione dell’arma aerea nel contesto bellico. Attraverso una narrazione supportata da documentazione e testimonianze, Licheri fornisce un contributo significativo alla comprensione della storia militare italiana.