Caratteristiche e condizioni:
cm. 17 x 12, pp. 134, brossura, in buone condizioni.
Contenuto:
Barche di carta di Serena Antonia Rosso è un’opera che intreccia memorie familiari e storia marittima, pubblicata da Mursia Editore nel 1998. L’autrice, nata a Trieste nel 1951 da una famiglia istriana, ricostruisce con amore e pazienza le vicende del nonno e del padre, marinai che hanno solcato le rotte transoceaniche degli anni ’50. Attraverso le lettere ritrovate, che si incrociano in mezzo all’Oceano, emergono storie intime di vita, amore e lontananza, in parallelo con i grandi temi della navigazione e della vita marittima sulle navi mercantili.
La narrazione, profondamente personale, offre al lettore uno spaccato di storia sociale e familiare, raccontando il sacrificio e la resilienza dei marinai e delle loro famiglie. Serena Antonia Rosso, interprete e psicologa che vive e lavora a Bruxelles, dedica quest’opera a mantenere vivo il ricordo delle connessioni umane e storiche che legano le generazioni.