cm. 24 x 15,5, pp. 362, brossura, in ottime condizioni.
Perché alcuni bambini sono esageratamente timidi? Che cos’è la “biochimica dell’umiliazione” e perché può essere tossica per lo sviluppo cerebrale del bambino? Integrando neurobiologia, ricerca psicologica e scienza cognitiva, Daniel Siegel fornisce risposte nuove a domande come queste. Partendo dall’assunto che la mente “nasce” dall’attività del cervello e che struttura e funzione del cervello sono formate dall’esperienza interpersonale, questo libro – rivolto sia a un pubblico generale sia ai professionisti della salute mentale – aiuta a capire in che modo l’incontro tra il nostro cervello e le nostre esperienze ci fa diventare le persone che siamo.