Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 166, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“La spoliazione dei beni ebraici: processi economici di epurazione razziale nel Friuli Venezia Giulia 1938-1945” è un saggio di Silva Bon, pubblicato nel 2001 dal Centro Isontino di Ricerca e Documentazione Storica e Sociale “Leopoldo Gasparini”.
Il libro analizza le dinamiche economiche e sociali legate alla confisca dei beni appartenenti agli ebrei nella regione Friuli Venezia Giulia durante il periodo fascista e l’occupazione nazista. Attraverso una ricerca approfondita, l’autrice esamina le modalità con cui le autorità hanno attuato le politiche di spoliazione, evidenziando gli effetti devastanti sulle comunità ebraiche locali.
Questo studio offre una prospettiva dettagliata su un aspetto spesso trascurato della persecuzione antiebraica in Italia, contribuendo a una comprensione più completa delle conseguenze economiche delle leggi razziali e delle politiche discriminatorie dell’epoca.