cm. 22,5 x 14,5, pp. 322, copertina rigida con sovraccoperta, in buone condizioni.
11 DICEMBRE 1944
L’USS Candlefish, sottomarino in missione di guerra, scompare misteriosamente alla Latitudine 30″ N nel Pacifico, con tutto l’equipaggio. Solo un uomo sopravvive.
5 OTTOBRE 1974
Seicento miglia a nordovest di Pearl Harbor, una nave da carico giapponese vede emergere un sottomarino. È il Candlefish, perfettamente funzionante, provvisto di tutto – perfino delle bistecche nel freezer – ma senza tracce di vita a bordo.
A Washington, D.C., un ufficiale del servizio investigativo della Marina convince i suoi superiori che quella è un’occasione unica per suffragare la sua teoria secondo la quale là dove il Candlefish è scomparso esiste un altro Triangolo del Diavolo. Egli progetta di far ripercorrere al Candlefish la rotta seguita dal sottomarino trent’anni prima, con l’intento di scoprire quali terribili forze siano in agguato alla Latitudine 30°.
Solo quando il sottomarino è già molto avanti nella navigazione, senza possibilità di tornare indietro, l’ufficiale e l’equipaggio cominciano a intuire perché il Candlefish è riemerso dalla sua liquida tomba e che cosa significa ciò per tutti gli esseri viventi che esso tiene imprigionati.
Scritto con una prosa incalzante che non lascia respiro a chi legge, questo romanzo, la cui vicenda ottempera ai canoni di un sempre più moderno «realismo del possibile», si propone come un perfetto esemplare del genere suspence e avventura.