Caratteristiche e condizioni:
cm.25 x 21, pp. 232, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Questo volume, curato da Rossella Sinagra, è il primo catalogo sistematico dedicato all’opera del pittore siciliano Salvatore Lo Forte (1807–1885). L’articolato progetto editoriale include oltre 230 pagine di dipinti, disegni e saggi critici che restituiscono un quadro ampio e documentato della vita e dell’attività artistica dell’autore. Lo Forte, attivo nella Sicilia dell’Ottocento e direttore dell’Accademia del Nudo di Palermo dal 1837 al 1860, viene qui riscoperto come testimone del passaggio tra classicismo e romanticismo, profondamente legato alla tradizione pittorica italiana e religiosa, ma anche influenzato dal fermento sociale e culturale del suo tempo.
Il libro affronta inoltre aspetti finora poco esplorati: dalla pedagogia artistica alla ricezione critica coeva, con sezioni dedicate all’Epistolario, all’Antologia critica e alle poesie a lui dedicate. Un contributo fondamentale per la storia dell’arte siciliana, capace di inserire l’opera di Lo Forte nel più vasto contesto europeo del XIX secolo, grazie a una rigorosa indagine filologica.