cm. 30,5 x 23, pp. 172, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Quattrocentotrenta schede per un catalogo di carte, piante e vedute del territorio bresciano.
Nell’ambito della ricerca delle fonti storiche relati ve alle cosiddette arti minori, quale è l’argomento di questo “catalogo”, ho ritenuto utile raccogliere con quanta più completezza possibile la rappresentazione geo-topografica e ambientale di Brescia e del suo territorio.
Mi auguro che questo libro possa essere utile sia a chi, con intenti scientifici, lo consulti per le ricerche storiche e urbanistiche, sia al collezionista e al cittadino bresciano che ami ricostruire il “volto” antico della sua città.
Il limite temporale della catalogazione giunge fino alla metà del secolo XIX, quello territoriale abbraccia città e provincia con parziale esclusione della Riviera gardesana. Il lago di Garda merita infatti un’opera autonoma.