cm. 24 x 17, pp. 240, brossura, in ottime condizioni.
Questo libro è stato compilato con il preciso sco po di servire da valida guida per tutti coloro che, dedicandosi alla navigazione marittima in gene rale e a quelle da diporto e da pesca in particola re, desiderano approfondire le loro conoscenze sulle apparecchiature destinate alla radionaviga zione e alle radiocomunicazioni che usano, o che useranno, durante la loro attività in mare.
È questo un volume che vuole inoltre colmare quella lacuna che esiste nel settore delle opere didattiche destinate agli Istituti Professionali che si dedicano alla formazione del personale di bordo specializzato e anche agli Istituti Nautici, in particolare per quanto concerne il delicato settore delle radiocomunicazioni.
La materia è stata trattata in modo semplice e chiaro pur mantenendola rigorosamente aderente alla sua natura tecnico-scientifica; ciò potrà tornar utile sia a coloro che desiderano assimilare rapidamente la parte teorica sia a tutta la gente di mare che abbisogna di una guida pratica. Per quanto concerne il settore della radionavigazione sono state prese in considerazione quel le apparecchiature prevalentemente impiegate nel nostro Paese così come, nel settore delle radio comunicazioni, ci si è attenuti alle norme previ ste dal Regolamento Internazionale delle Radio comunicazioni.
Un libro dunque che, in funzione del modo con il quale i vari argomenti sono stati selezionati e sviluppati, tenendo conto della inevitabile evoluzione delle radioapparecchiature di bordo, è de stinato ad avere una sua precipua funzione nell’insegnamento poiché, al di là delle mode e del lo sviluppo tecnologico, manterrà inalterata la sua validità didattica.