cm. 21,5 x 15,5, pp. 314, brossura, in condizioni molto buone.
La presente, come abbiamo detto, è la prima traduzione integrale in lingua italiana. Infatti, quella che vide la luce nel 1938 a cura di Ubaldo Lopez-Pegna e per i tipi dell’editore Carabba di Lanciano, tralasciava, come inutili allo scopo specifico che si riprometteva, le lettere e le parti di lettere che trattano di fisica, di ottica o che contengono informazioni relative al progresso delle scienze: ciò che per noi rappresenta, invece, un aspetto integrante necessario di quella filosofia naturale che nel secolo XVII aveva il suo organo di divulgazione nell’ epistolario erudito.