cm. 24,5 x 17, pp. 560, copertina rigida, lieve abrasione al dorso, in buone condizioni.
Renato ARTESI – Francesco di Bartolomeo Bussone Conte di Carmagnola
Francesco FRASCA – Reclutamento e incorporazione delle truppe cisalpine nell’«Armée d’Italie» / Le operazioni dell’«Armée d’Italie» nelle campagne del 1805 e del 1809 della Grande Armée
Flavio RUSSO – L’invarianza
Oliviero BERGAMIN – Il ruolo strategico dei trasporti ferroviari confederati durante la guerra civile americana
Antonio BAGNAIA – L’Anatolia (1919-1923). Il corpo di spedizione italiano nel Mediterraneo orientale e la missione Caprini
Dorello FERRARI – La Guardia alla Frontiera
Daniele BIELLO – Proposte per un’analisi degli intangible factor in una operazione militare. Due casi a confronto: il «fall gelb» e il «Wacht am rhein»
Ferruccio BOTTI – La logistica dei poveri: organizzazione dei rifornimenti e amministrazione dell’Esercito nel 1940
Gerhard SCHREIBER – La seconda guerra mondiale nella ricerca internazionale. Concezioni, tesi e controversie
Francesco FATTUTA – Cronache di guerriglia in Jugoslavia: Luglio-dicembre 1941
Sergio PELAGALLI – Badogliani e repubblichini in Romania dopo l’8 settembre 1943
Claudio POGGIAIOLI e Pasquale GENTILE – Produzione editoriale dello Stato Maggiore dell’Esercito dal 1987 al 1992