Caratteristiche e condizioni:
cm. 23,5 x 16,5, pp. 16, legatura a punti metallici, in buone condizioni.
Contenuto:
Lo Statuto Albertino, promulgato il 4 marzo 1848 da Carlo Alberto, re di Sardegna, è diventato la costituzione del Regno d’Italia. Composto da 84 articoli, garantiva libertà fondamentali come la libertà di stampa, associazione e culto. Il 7 dicembre 1859, lo Statuto è stato esteso alla Lombardia, annessa al Regno di Sardegna dopo la Seconda Guerra d’Indipendenza. Questo evento ha rappresentato un passo significativo verso l’unificazione italiana, assicurando ai lombardi diritti fino ad allora sconosciuti sotto la dominazione austriaca. Lo Statuto è rimasto in vigore fino alla Costituzione della Repubblica Italiana nel 1948.