cm. 20 x 13, pp. 136, brossura, in ottime condizioni.
Con questo volumetto abbiamo voluto avvicinare tutti gli appassionati del Carso e delle sue grotte al mondo della fauna cavernicola. Lo scopo principale di questa guida non è dunque quello di fornire una trattazione specialistica della biospeologia, bensì di raccogliere tutte quelle notizie e indicazioni, che possono venir utilizzate dall’escursionista desideroso di conoscere l’ambiente naturale che lo circonda. La guida si presenta quindi in una veste divulgativa e didattica, pur senza rinunciare alla rigorosità scientifica. Da questo tipo di impostazione nasce l’esigenza di corredare il testo con figure che permettano una più immediata comprensione dei concetti scientifici ed un più agevole riconoscimento delle specie cavernicole più comuni. Anche per questo motivo si è data la preferenza ai disegni piuttosto che alle fotografie.