Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 170, brossura, alcuni segni a penna al margine del testo, in buone condizioni.
Contenuto:
La rivista “Nuova Storia Contemporanea” (Anno IV, Numero 1, Gennaio-Febbraio 2000) è un bimestrale che si occupa di studi storici e politici sull’età contemporanea. In questo numero specifico, vengono affrontati diversi temi di rilievo, come la storia del totalitarismo, il fascismo, e le relazioni internazionali.
Alcuni degli articoli inclusi sono:
- “La libertà dei moderni” di Luciano Pellicani, che esplora il concetto di libertà nell’epoca contemporanea.
- “La rivincita di Tocqueville” di Eugen Weber, che discute il rafforzamento della società civile.
- “Corporativismo e totalitarismo” di Roberto Chiarini, che riflette sulle origini e le implicazioni di queste ideologie.
- “Mosse e il Novecento” di Giuseppe Galasso, dedicato all’influenza di George L. Mosse nel campo della storiografia sul totalitarismo.
La rivista comprende anche testimonianze importanti, come quella di Luigi Cardisimi-Priori sul carteggio tra Churchill e Mussolini, offrendo nuove prospettive storiche attraverso documenti rari.
Questa pubblicazione si rivolge principalmente a studiosi e appassionati di storia, con approfondimenti dettagliati che collegano eventi storici, ideologie e figure centrali del Novecento.