cm. 24,5 x 17, pp. 192, brossura, in ottime condizioni.
Per riempire i vuoti della storiografia sulle pulizie etniche ai danni degli italiani – ADRIANO DE VECCHI
Perché proprio i dalmati hanno voluto questo corso – RENZO DE’ VIDOVICH
Le terre adriatiche nel dramma delle due guerre mondiali – ODDONE TALPO
Il Dalmatico nel centenario della morte di Antonio Udina – ALDO DURO
L’idea di nazione e la crisi dell’Impero austro-ungarico – ARDUINO AGNELLI
Cosmopolitismo e nazionalità nella storia di Trieste – GIULIO CERVANI
Foibe: una tragedia istriana – ROBERTO SPAZZALI
I caduti nei moti del 5/6 novembre 1953 per il ritorno di Trieste all’Italia – RENZO DE’ VIDOVICH
Trieste città contesa: ruolo geopolitico dell’area adriatica DIEGO REDIVO
Storia linguistica e politica nell’Adriatico orientale dalla fine dell’’800 al 1954 – FULVIO SALIMBENI
Trieste 1945-54: l’occupazione americana – ANTONELLA FURLAN
Per una didattica museale: il Museo del Risorgimento di Trieste – DIEGO REDIVO