Caratteristiche e condizioni:
2 voll., cm. 27,5 x 20, pp. 434 + 448, copertina rigida, in ottime condizioni.
Contenuto:
Questo affascinante volume tratta un periodo storico italiano notoriamente fra i più movimentati del nostro paese. Sicuramente non è compito semplice sintetizzare e rendere di facile consultazione una così vasta quantità di notizie e fatti storici. Qui è stata la capacità degli autori di riordinare i vari passaggi dell’epoca preunitaria d’Italia e contestualmente di collegarli alla sua storia postale.
È stato svolto un lavoro capillare e approfondito nel riportare tutte le tariffe postali di quegli anni che spesso venivano rettificate repentinamente a causa dei vari cambiamenti di governo e di confini. Tabelle con centinaia di tariffe, tra le quali alcune inedite, sono rappresentate per ogni stato italiano, per ogni possibile destinazione sia per l’interno che per l’estero. Di particolare utilità le notizie storiche introduttive dei capitoli del libro, ben suddivisi per stati, arricchiti dalle molte cartine geografiche e ritratti di sovrani.
Erano anni che non veniva fatto uno studio così voluminoso e completo riguardante un determinato periodo della storia postale italiana. Certamente un libro che, sia per la sua importanza culturale che per la sua presentazione ricercata (centinaia sono le foto di oggetti filatelici), non dovrà mancare nelle biblioteche di studiosi e collezionisti di francobolli.