cm. 23,5 x 15, pp. 228, brossura, in ottime condizioni.
Le scimmie incuriosiscono: sarà per quel sottile legame di parentela con l’uomo, non ben chiarito, o per un semplice interesse accademico per animali molto intelligenti? Il mondo delle scimmie cerca di esemplificare la tematica, ampiamente discussa tra gli scienziati, dell’origine dell’uomo, del suo linguaggio, dei comportamenti preculturali, dell’intelligenza e altro. Si parte dall’evoluzione, punto fondamentale per capire come da alcuni nostri progenitori si siano potuti evolvere i primati non umani, le scimmie appunto, e i primati umani, cioè l’uomo, e come in questo processo si siano andate modificando le funzioni psicologiche più sofisticate, quali la memoria, l’apprendimento e il comportamento sociale più in generale. Sono trattati diffusamente anche gli aspetti ecologici ed etologici della vita delle scimmie, quali modalità di adattamento all’ambiente, specializzazione motoria e nutrizionale, comportamento riproduttivo, cure parentali ecc.