cm. 22 x 15, pp. 160, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
L’orso è un animale verso il quale, da sempre, l’uomo nutre un duplice sentimento, di rispetto e di terrore. Un animale sul quale sono fiorite innumerevoli leggende che spesso hanno elementi in comune, pur con il variare delle località: dall’America del Nord alle Alpi, dai Pirenei al Giappone, dall’Alaska alla Siberia. Un pacifico gigante che, però, corre gravissimi pericoli di estinzione. Per sopravvivere, infatti, l’orso ha bisogno di grandi estensioni di territorio, di cibo abbondante e di molta tranquillità. Ecco dunque le ragioni che stanno alla base della sua “competizione” con l’uomo per il dominio degli ultimi spazi intatti del globo. Ed ecco i motivi per cui la sopravvivenza dell’orso è una delle sfide ambientali più alte e più difficili per l’uomo del XX secolo, un test essenziale per misurare la sua generosità, la sua capacità nei confronti della salvaguardia della natura. Questo è il tema base del volume: garantire un futuro all’orso anche come risultato di una positiva azione sull’ambiente. Un tema particolarmente sentito dall’Autore che vive in prima persona le paure, le ansie, gli ostacoli e le gioie di questa lotta quotidiana. Una lotta indispensabile per la sopravvivenza di questo simpatico bestione.