Caratteristiche e condizioni:
Volume in brossura, come nuovo, ancora sigillato.
Contenuto:
Il posto dell’uomo nella natura di Pierre Teilhard de Chardin, pubblicato da Il Saggiatore, rappresenta una delle opere fondamentali del pensatore francese, noto per la sua combinazione di spiritualità e scienza. In questo libro, Teilhard de Chardin esplora il cammino evolutivo dell’uomo in relazione all’universo, tracciando un percorso che si snoda dall’apparizione della vita sulla Terra fino alla comparsa della noosfera, il regno del pensiero umano. Parte dalla biosfera, l’ambiente biologico, per arrivare all’introduzione di concetti come la noosfera, che rappresenta l’espansione della riflessione e della coscienza umana.
Con uno stile che unisce biologia, filosofia e teologia, l’autore sviluppa una visione dell’uomo come parte integrante di un processo evolutivo universale, il cui fine ultimo è l’unione con il “Punto Omega”, un concetto di massima complessità e interiorizzazione psichica, verso il quale l’universo stesso sembra evolvere. Quest’opera è un esempio significativo del tentativo di Teilhard di conciliare scienza e fede, offrendo una prospettiva innovativa sul ruolo dell’umanità nella natura.