cm. 25,5 x 18, pp. 608, brossura, volume intonso.
“Ruggero Timeus-Fauro e tanti e tanti altri eroi della sua terra, affrontando sereni e consapevoli il supremo sacrificio, santificarono gloriosamente l’italianità di Trieste. È opportuno rievocare tali memorie e offrirne con questo libro la viva documentazione ai fortunati epigoni della vittoria, mentre un frigido intellettualismo insiste ancora fatuamente sul vanto assurdo ed equivoco di una Trieste cosmopolita, adatta a tutti gli esperimenti culturali più estranei alla tradizione paesana. In questo libro è infatti il suggello di una spiritualità italiana, che nulla poté né potrà mai distruggere: non la violenza dei nemici, non la tiepida gratitudine dei sopravvenuti.”