Caratteristiche e condizioni:
cm. 19 x 13, pp. 196, copertina rigida, sigillo in ceralacca, qualche sottolineatura a matita rossa, in buone condizioni.
Contenuto:
Scopo al presente studio geologico, fu non tanto la dettagliata analisi dei piani stratigrafici sviluppati nella penisola Istriana e nelle isole del Quarnero, quanto la dimostrazione delle più salienti diversità della natura del suolo e l’interpretazione delle principali accidentalità oroidrografiche della contrada. Pensai di potere in tal guisa fornire più pratiche nozioni all’agronomo e di porre nello stesso tempo in luce quei più importanti fatti geologici, la cui spiegazione è meno soggetta al continuo rimutarsi, che il progresso della scienza induce nella cronologia geologica.
Questo lavoro io dedico alla spettabile Società Agraria Istriana, in atto di doverosa riconoscenza per l’onore fattomi allorchè volle che mi occupassi della geologia di quell’interessantissima regione e mi fornì i mezzi per poterne stendere una Carta geologica sufficientemente dettagliata, della quale è una riduzione quella che accompagna il presente libro. Quantunque abbia fatto quanto meglio io poteva, attesa la brevità delle mie escursioni nella penisola, a lavoro compiuto, mi persuasi di avere appena sfiorato il fecondissimo campo della geologia istriana, e molto mi rallegrerò se a questo libro qualche Istriano potrà farne seguire uno molto più ricco di dettagli e più istruttivo.
Dichiaro infine che nella delimitazione di alcune formazioni mi sono giovato dei lavori del signor Stache e di una Carta manoscritta colorita presso l’I.R. Istituto geologico di Vienna, la quale fu messa a mia disposizione dall’onorevole Ufficio Provinciale di Parenzo.
Pavia, marzo 1878.