cm. 18 x 10,5, pp. 244, brossura, in ottime condizioni.
Uno dei grandi storici del nostro tempo, Arnold J. Toynbee, ci ha dato con questo libro, maturato a lungo (il primo disegno risale al 1914), un’opera affascinante per ampiezza di visione storica ed eleganza di stile, Che fa tesoro di tutti gli studi condotti dall’autore sul mondo ellenico. Toynbee sottolinea l’essenza sociale e Culturale della civiltà che, prima nel mondo antico, ha posto l’uomo a misura di tutte le cose, e ne traccia l’evoluzione, muovendo il suo racconto dalla fine dell’età minoico-micenea per affrontare i capitoli della concorrenza fenicia ed etrusca, l’aggressione persiana dall’Est, il fallimento dell’intesa Sparta-Atene, l’ellenizzazione della Macedonia, l’emancipazione dell’individuo dalla città-stato, e infine la pace di Augusto e la decadenza. In queste pagine, la parabola del mondo ellenico ci viene offerta nelle sue esperienze più vive ed attuali, nella sua perenne incidenza sul divenire della civiltà moderna.