Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 116, brossura, lievi tracce d’uso, in buone condizioni complessive.
Contenuto:
“Tricorno 1778-1978” celebra il bicentenario della prima ascensione del Monte Tricorno (Triglav), la vetta più alta delle Alpi Giulie e simbolo dell’alpinismo mitteleuropeo.
Pubblicato dal Club Alpino Italiano – Sezione di Gorizia, il volume raccoglie una vasta documentazione storica, scientifica e culturale, con contributi di esperti e una selezione di fotografie d’epoca, illustrazioni e cartine.
Contenuti principali:
Sergio Tavano – Il Tricorno e noi
Celso Macor – Duecento anni di alpinismo
Eugenio Pocar – Poesia del Tricorno
Milan Brecelj – Il Triglav nella cultura slovena
Mario Corsi – Aspetti geologici del gruppo montuoso del Tricorno
Bibliografia orientativa a cura di Luigi Medeot