Caratteristiche e condizioni:
cm. 19 x 12, pp. 190, rilegato, timbri di biblioteca estinta, in buone condizioni complessive.
Contenuto:
Nella Grotta di Betlemme. Fantasie è un’opera di Ugo Mioni, presbitero e prolifico scrittore triestino, pubblicata nel 1911 dalla Tipografia Editrice Artigianelli di Trento. Il volume si inserisce nel filone della narrativa religiosa e meditativa, con riflessioni immaginarie ambientate nella grotta della Natività.
Attraverso un linguaggio semplice e suggestivo, Mioni propone una serie di “fantasie” spirituali che prendono spunto dalla nascita di Gesù, rivolgendosi a un pubblico sensibile ai valori cristiani. L’opera riflette l’impegno pastorale dell’autore e il suo stile narrativo ispirato, in altre opere, anche alla letteratura d’avventura destinata ai giovani.
Quest’opera minore ma significativa esprime l’animo meditativo e didattico di Mioni, impegnato nel diffondere contenuti religiosi e morali in forme accessibili, contribuendo così alla diffusione della cultura cattolica nei primi del Novecento.
Particolarità di questa copia: il volume reca il timbro di una biblioteca appartenuta al Villaggio Istriano di Padriciano, centro di accoglienza per gli esuli istriano-dalmati nel secondo dopoguerra.