Caratteristiche e condizioni:
cm. 23,5 x 16, pp. 390, brossura, sottolineature ed annotazione a matita, per il resto in buone condizioni.
Contenuto:
Alla metà del III secolo, l’Impero Romano sembrava prossimo al collasso, minacciato sia da crisi interne che da invasioni barbariche. Diocleziano, di Umberto Roberto, racconta l’ascesa e il governo di uno degli imperatori più determinati della storia romana. Salito al potere nel 284 d.C., Diocleziano impose con autorità riforme profonde per stabilizzare l’Impero, istituendo la Tetrarchia e rafforzando il potere centrale. Uomo di guerra e di tradizione, combatté usurpatori, barbari e Persiani, avviando anche una delle più dure persecuzioni contro i cristiani. In un gesto senza precedenti, abdicò volontariamente nel 305 d.C., ritirandosi nel suo maestoso palazzo in Dalmazia. Un ritratto storico avvincente, che analizza il carattere, le scelte politiche e l’enigmatica decisione finale di uno degli ultimi grandi imperatori di Roma.