Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 13,5, pp. 96, brossura, timbri di biblioteca estinta, in ottime condizioni.
Contenuto:
I disegni di animali contenuti in questo libro sono tratti da test proiettivi grafici somministrati nel corso di sedute di consulenza psicologica. I bambini e i giovani vengono invitati a disegnare i membri della loro famiglia sotto forma di animali. I disegni forniscono indicazioni sulla struttura e sulla situazione familiare così come esse si riflettono nell’esperienza del ragazzo. Le sue esperienze positive e negative vi si esprimono molto più di quanto non ne siano generalmente consapevoli lui e il suo ambiente.
Da questi test provengono le rappresentazioni dei genitori di questo libro. I disegni intendono mostrare come i bambini abbiano un’immagine molto precisa e caratteristica dei propri genitori, la quale può spesso essere estremamente illuminante. Naturalmente, questa espressione inconscia del bambino deve essere in ogni caso interpretata dallo psicologo e venire attentamente elaborata nel corso del colloquio; di conseguenza, dovrebbe essere solo lui a far fare i disegni.
La conoscenza di questi fatti non interessa però solo lo psicologo, ma noi tutti e, naturalmente, i genitori in maniera particolare. Ogni persona dell’ambiente di un bambino interviene nella sua esperienza, contribuisce a influenzarne il destino. Il libro si propone di mostrare proprio questo, ed oltre al piacere della pura e semplice osservazione esso vuole anche stimolare a riflettere in questo senso. Qui mostriamo dei «genitori-animali» desunti da test di molti anni fa; il dolore, l’ironia, le critiche e le accuse che talvolta vi compaiono appartengono al passato. Osserviamo rappresentazioni animali di genitori che non dobbiamo conoscere, disegnate da bambini di cui non vogliamo fare il nome.
Importante è solo una cosa: tutti i genitori si possono comportare così, ogni bambino può sentire queste cose.