cm. 24,5 x 17, pp. 332, brossura, in ottime condizioni.
Queste note, che attingono solo ad alcune fonti rappresentative dei diversi orientamenti storiografici e geografici, non hanno alcuna pretesa di portare contributi originali, data anche l’opportunità di cogliere solo gli aspetti essenziali della tematica, ma si propongono invece di collocare in un unico quadro tutte le vicende del confine nordorientale d’Italia, dalle sue origini ai giorni nostri, secondo la metodologia e le prospettive della geografia politica, che vengono sinteticamente presentate nell’introduzione, anche al fine di chiarire i limiti concettuali della ricerca e la terminologia usata. Conclude il lavoro una Bibliografia essenziale e un Indice dei nomi, che facilita il riconoscimento di luoghi aventi nomi diversi nelle lingue italiana, slovena, serbo-croata e tedesca.