cm. 22 x 15, pp. 439, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Maddalena di Canossa: una donna da riscoprire, una Fondatrice da far conoscere, una santa da imitare.
Una donna che vive e opera nell’ultimo scorcio del 1700 e nei primi decenni del 1800, in un periodo di rivoluzioni, di guerre che cambiano i confini geografici di mezza Europa, di innovazioni radicali in tutti i campi del pensiero e del costume.
Una ricca Marchesa che sa farsi povera tra i poveri e sa far valere la sua influenza nel mondo politico, civile e religioso per la causa del bene. Una donna fortemente radicata nel sociale, di cui scopre l’aspetto più negativo e che si dona fino all’eroismo a tutti i fratelli che incontra sul suo cammino, in particolare ai più umili, ai più poveri, ai più deboli e dimenticati.