Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 15,5, pp. 248, brossura, in ottime condizioni,
Contenuto:
Il volume raccoglie due opere chiave della filosofia tantrica indiana. Il “Śiva-sūtra”, attribuito al maestro Vasugupta (circa IX secolo), è composto da 77 aforismi che costituiscono la base della tradizione mistica nota come Śivaismo del Kashmir. Questi sutra offrono una visione profonda della natura della coscienza e del sé, proponendo metodi per realizzare l’identità suprema con il divino. Il “Paramārthasāra” di Abhinavagupta (circa X-XI secolo), uno dei più illustri filosofi e mistici indiani, è una sintesi delle dottrine non dualistiche dello Śivaismo del Kashmir. Questo testo espone, in 105 strofe, l’essenza della realtà ultima e i mezzi per raggiungerla, integrando concetti filosofici con pratiche spirituali.