cm. 28,5 x 25,5, pp. 304, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Il presente volume comprende una serie di saggi focalizzati sulla storia delle relazioni tra due città, o meglio, due stati: la Repubblica Veneta e lo Stato Pontificio. Questi legami sono caratterizzati da un reciproco interesse. Il rapporto tra Venezia e Roma è complesso e principalmente influenzato dalla volontà di indipendenza della Repubblica Veneta, che si scontra con le direttive religiose imposte dalla Santa Sede. Venezia è caratterizzata da una forma di autonomia di pensiero, anche di natura religiosa, in netto contrasto con il dogmatismo e la rigorosa disciplina religiosa imposti dal papato. Nonostante le difficoltà di questi rapporti, un canale di comunicazione rimane sempre aperto tra le due potenze, ad eccezione del breve periodo dell’Interdetto. Inoltre, nonostante la sua volontà di autonomia, Venezia svolge un ruolo di baluardo contro l’eresia turca.