2 voll., cm. 24 x 17, pp. 302 + 446, brossura, le pagine del secondo volume sono ondulate a causa dell’effetto dell’umidità rimanendo tuttavia ben leggibili, sporadiche annotazioni a matita.
Con vero piacere presento questo testo didattico nel quale vedo materializzarsi il notevole impegno e la preparazione dell’Ing. Erasmo Viola, del quale apprezzo il valido aiuto che egli, da qualche anno, mi offre per lo svolgimento di un Corso di Scienza delle Costruzioni nell’Università di Bologna.
Queste «Esercitazioni sono evidentemente finalizzate alla preparazione di base dell’Allievo ingegnere, la quale deve certamente essere a monte di una successiva preparazione professionale; in questo senso il discorso si snoda in queste pagine mostrando e puntualizzando aspetti tecnici ed applicativi alla base del calcolo delle strutture monodimensionali.
La possibilità di consultare questo materiale didattico riuscirà di sicura utilità per l’Allievo che ha necessità di riflettere, ulteriormente guidato, su quanto ha ascoltato a lezione. Ringrazio perciò l’Ing. Viola che, con questo lavoro, renderà certamente più proficuo il nostro comune compito didattico.
Bologna, Facoltà di Ingegneria, febbraio 1977
ANGELO DI TOMMASO