Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 15,5, pp. 222, brossura, timbro “omaggio”, in condizioni molto buone.
Contenuto:
La vita musicale a Trieste. Cronache di un cinquantennio 1918–1968 è un saggio storico-musicale scritto da Vito Levi e pubblicato nel 1968 da All’Insegna del Pesce d’Oro. L’autore, testimone diretto di gran parte degli avvenimenti narrati, ricostruisce il panorama musicale triestino del XX secolo attraverso un’accurata selezione di cronache, ricordi e documenti.
Non si tratta solo di un resoconto informativo: l’opera intreccia dati, riflessioni personali e approfondimenti critici, con particolare attenzione al ruolo della borghesia cittadina nella promozione dell’attività musicale. Levi dedica spazio alla tradizione strumentale, al repertorio operistico, alle attività dei teatri “Verdi” e “Rossetti”, e alle figure di riferimento della vita culturale triestina. Ampio merito è dato anche alle istituzioni, come la Società dei concerti e la Società Schiller, fino ad arrivare agli sviluppi più recenti dell’epoca.
Completa il volume un apparato di note, bibliografia, indici e 44 tavole fuori testo, che ne fanno una fonte fondamentale per studiosi, appassionati e ricercatori.