Caratteristiche e condizioni:
cm. 20 x 14, pp. 250, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“La famiglia Stuparich: Saggi critici” di Vittorio Frosini è un’opera pubblicata nel 1991 da Del Bianco Editore, che esplora la figura di Giani Stuparich e il suo ruolo centrale nella cultura letteraria di Trieste e oltre.
Il titolo del libro va inteso in senso simbolico, non solo riferito ai legami familiari tra Giani, Carlo e Elody Stuparich, ma anche alla più ampia “famiglia letteraria” che ruotava attorno a Giani. Questa costellazione culturale comprendeva figure come Scipio Slataper, Umberto Saba, Virgilio Giotti e Pier Antonio Quarantotti Gambini, autori che hanno contribuito a creare il “mito letterario” di Trieste nel panorama culturale italiano.
Il saggio analizza le interconnessioni tra questi scrittori, soffermandosi sul contributo di Giani Stuparich nella conservazione della memoria e nella promozione della cultura triestina nel contesto nazionale. Un libro fondamentale per comprendere il rapporto tra letteratura, identità e storia di Trieste.