Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 434, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Ecoantropologia. Dall’ingerenza ecologica alla svolta etico-culturale” è un libro di Vittorio Lanternari, pubblicato nel 2003 dalla casa editrice Dedalo. L’opera esplora l’intersezione tra ecologia e antropologia, analizzando come gli studi ecologici si intreccino con discipline quali etnologia, storia, bioetica, teoria antropologica, filosofia ed etica transgenerazionale. Lanternari approfondisce il legame tra ecologia e religione, esaminando fenomeni come il neopaganesimo, l’ecofemminismo, lo sciamanesimo e i movimenti ecologisti di matrice cristiana. L’autore adotta una prospettiva laica, evidenziando le dinamiche neocoloniali e le pratiche di “biopirateria” denunciate da figure come Vandana Shiva.