Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 13, pp. 256, brossura con sovraccoperta, dorso leggermente incurvato per l’uso, qualche segno a matita, in buone condizioni.
Contenuto:
Compagni d’amore di Vittorio Lingiardi esplora le rappresentazioni dell’omosessualità maschile nel mito, nella cultura e nella psiche. Muovendo dal mito di Ganimede e dall’idea di un legame tra desiderio omosessuale e tensione spirituale, il saggio intreccia simbologie antiche e moderne, affrontando le molteplici dimensioni dell’identità omosessuale. Tra immagini come l’aquila e il serpente, figure iconiche come san Sebastiano, Michelangelo, Maria Callas, e persino Batman e Robin, Lingiardi costruisce un percorso originale che fonde psicoanalisi, letteratura, arte e cultura pop. Un’analisi profonda e interdisciplinare sul senso e il significato dell’amore tra uomini, attraverso secoli di narrazioni e rappresentazioni.