cm. 21,5 x 14,5, pp. 490, copertina rigida con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Alla ribalta di questa fortunata serie – iniziata con L’uomo medievale a cura di Jacques Le Goff e ormai avviata al completamento – sale l’età dell’Illuminismo nella molteplicità contraddittoria dei suoi aspetti. I Lumi diffondono infatti la loro luce in modo irregolare e diseguale: zone e ambienti in cui le nuove idee penetrano e agiscono si alternano a chiazze d’ombra. Le strutture profonde della società rimangono stabili, ma non si può negare che quello settecentesco sia un mondo in cui si fanno strada nuovi modi di produrre, di essere, di apparire. E in questo quadro variegato e in evoluzione, tale da suscitare molti interrogativi (la nobiltà è veramente la maggiore forza di resistenza allo spirito dei Lumi? esiste davvero una borghesia di nuovo tipo?) che si collocano i personaggi ritratti nel libro: il nobile, il soldato, l’uomo d’affari, l’uomo di lettere, l’uomo di scienza, l’artista, l’esploratore, il funzionario, il prete, la donna.