cm. 21,5 x 14, pp. 348, brossura, in ottime condizioni.
Gottfried Wagner, pronipote di Richard e Cosima (figlia di Franz Liszt), nipote di Siegfried (unico figlio maschio del maestro) e di Winifred Williams (nata in Gran Bretagna), figlio di Wolfgang (dal 1951 condirettore e dal 1966 direttore unico del Festival di Bayreuth) e di Ellen Drexel (ex ballerina e prima moglie di Wolfgang), scoprì ancora giovanissimo che la sua situazione familiare lo costringeva a compiere una scelta fondamentale: comportarsi come un bravo figlio di papà (e come un degno pronipote del bisnonno), accettare la versione ufficiale della storia della sua famiglia, senza fare domande, imparare a muoversi abilmente nel mondo infido dell’opera in genere e di Bayreuth in particolare e sperare, con buone possibilità di successo, di far parte della quarta generazione wagneriana in linea diretta a regnare sulla “Collina del Festival”; oppure seconda possibilità – indagare – senza indulgenza nella tremenda storia di alcuni suoi antenati, rifiutare il ruolo di buon diplomatico e, di conseguenza, rinunciare a ogni possibilità di guidare le fortune del Festival. Gottfried ha scelto il secondo percorso.