Caratteristiche e condizioni:
cm. 20 x 12,5, pp. 308, brosssura, in buone condizioni.
Contenuto:
Pubblicata per la prima volta nel 1905, L’etica protestante e lo spirito del capitalismo è l’opera più celebre del sociologo tedesco Max Weber. In questo saggio, Weber analizza il rapporto tra l’etica religiosa – in particolare quella protestante riformata – e la nascita dello spirito capitalistico moderno, caratterizzato da razionalità economica, disciplina del lavoro e senso del dovere.
L’edizione Sansoni del 1970, con introduzione di Ernesto Sestan, propone una delle prime e più influenti traduzioni italiane, contribuendo alla diffusione dell’opera nella cultura accademica italiana del dopoguerra. L’opera continua a essere un punto di riferimento imprescindibile negli studi di sociologia, economia e storia delle idee.