cm. 21 x 14, pp. 104, brossura, in ottime condizioni.
Il rinvenimento di uno scritto inedito, quasi un diario complesso e articolato, ricco di sfumature intimistiche e di riferimenti storici, diventa lโoccasione per una riflessione e una contestualizzazione delle vicende trascorse da una famiglia triestina, Weiger-Ravenna, dal momento dell’occupazione tedesca di Trieste, settembre 1943, fino alla liberazione di Firenze, agosto 1944, attraverso le tappe intermedie di Venezia e Ferrara. Il saggio introduttivo vuole mettere in evidenza, da un punto di vista storico, le peculiaritร della vita di ยซsfollatiยป, narrate da Jenny Weiger, allargandole alla esperienza di memoria collettiva condivisa da molti membri della comunitร ebraica locale.