Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 374, brossura, nota di possesso a penna e alcune sottolineature a matita, in buone condizioni complessive.
Contenuto:
Il classico che segna l’inizio della filosofia del linguaggio contemporanea e che, grazie alla recente riscoperta, è destinato ad aprire nuove prospettive alla linguistica attuale. Viene presentato qui per la prima volta in edizione italiana, con l’aggiunta di una premessa di Tullio De Mauro, e di un’ampia introduzione e di un prezioso apparato critico-bibliografico curati da Donatella Di Cesare.