Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 1,5, pp. 294, brossura, sottolineature e qualche annotazione a matita, in buone condizioni.
Contenuto:
“Roma, 28 ottobre 1922. L’Europa e la sfida dei fascismi” di Hans Woller analizza le conseguenze della Marcia su Roma, evento che segnò l’inizio del regime fascista in Italia e influenzò profondamente la politica europea. L’autore esamina come il fascismo italiano abbia rappresentato una risposta alla crisi delle democrazie liberali e alla minaccia comunista, diventando un modello per altri movimenti e regimi autoritari nel continente.
Attraverso un’analisi comparata, Woller indaga le origini del radicalismo fascista, il fanatismo che ne caratterizzò l’ideologia e i fattori che ne favorirono la diffusione negli anni Venti e Trenta.