cm. 21 x 13,5, pp. 188, brossura, in ottime condizioni.
La “Teoria delle Catastrofi” elaborata da Alexander Woodcock e Monte Davis nel 1978 costituisce un punto di riferimento fondamentale nel campo dell’analisi dei cambiamenti improvvisi che interessano svariati ambiti, quali fisica, chimica, biologia, sociologia, economia e psicologia. Attraverso l’utilizzo di concetti matematici avanzati, questa teoria si propone di modellare e decifrare fenomeni caratterizzati da transizioni rapide o discontinuità, offrendo una nuova lente attraverso cui interpretare la complessità del mondo che ci circonda.