cm. 30,5 x 24,5, pp. 240, copertina rigida con sovraccoperta, leggere fioriture al piatto superiore, in condizioni molto buone.
Manifestazione di potenza e di fede, l’architettura romanica riflette anche i rivolgimenti religiosi, politici e sociali che interessano l’Europa dell’XI e XII secolo. L’importanza crescente dei pellegrinaggi, l’adorazione delle reliquie e la riforma della vita monastica portano a erigere numerosi edifici sacri che testimoniano la complessità del nuovo linguaggio formale. Contemporaneamente, l’instaurarsi di nuove strutture sociali e lo sviluppo della vita urbana si esprimono in costruzioni civili e militari sempre più numerose.